Premiazione dei video vincenti di "Scienziati e studenti" e lancio della V edizione della manifestaz
Rita Bugliosi, Angelo Caruso, Fabrizio Casa, Marco Ferrazzoli, Massimiliano Lattanzi, Valerio Rossi Alberini
Scienziati e studenti, l’iniziativa organizzata dall’Ufficio Stampa del CNR, torna al Festival della Scienza di Genova, il 5 novembre, per premiare le classi vincitrici del concorso video collegato alla manifestazione. Tanti e originali i lavori realizzati dai giovani filmaker, che hanno costruito i loro cortometraggi ispirandosi ai temi affrontati dal ricercatori: dalla medicina all’alimentazione, dai social network alle energie alternative. L’appuntamento genovese è anche l’occasione per presentare la V edizione dell’iniziativa, dedicata quest’anno a Energia e ambiente, con incontri a Roma, Bologna, Firenze e Trento.
Biografie
Rita Bugliosi Giornalista dell'Ufficio Stampa del Cnr, Capo redattore dell'Almanacco della Scienza, periodico on line del Cnr, collaboratrice di Salute di Repubblica.
Angelo Caruso Laureato in Storia e critica del film, docente di lettura dell'immagine, supervisore alla produzione di documentari e lungometraggi per il cinema e la tv.
Fabrizio Casa Scrittore, esperto di tematiche giovanili, collaboratore dell'Ufficio Stampa del Cnr.
Marco Ferrazzoli Giornalista e scrittore, è Capo Ufficio Stampa del Cnr.
Massimiliano Lattanzi Laureato in economia e commercio e con un Master in Business administration, è Amministratore delegato di Energheia Italia
Valerio Rossi Albertini Laureato in fisica, è ricercatore dell’Istituto di struttura della materia del Cnr e professore presso il dipartimento di Chimica dell’università La Sapienza di Roma.
A cura di
A cura di CNR Ufficio stampa e Ufficio Promozione e Sviluppo Collaborazioni