Quali sono le tecnologie alla base dell'elaborazione elettronica degli  strumenti? E quali le caratteristiche degli strumenti a percussione, e  del grande Tam Tam, in particolare? Attraverso analisi sonografiche  eseguite in tempo reale, possiamo sottolineare tutti quei suoni  ricercati da Stockhausen che normalmente sfuggono alla nostra  attenzione. Possiamo suonare il Tam Tam, ascoltare, provare a decifrare  con grande dettaglio un suono che nasconde aspetti a cui mai avevamo  dato attenzione. Soffermarsi sul suono può significare, in qualche modo,  cominciare ad ascoltare come non abbiamo mai fatto prima.
A cura di
A cura di Conservatorio di Musica Niccolò Paganini, con Giovine Orchestra Genovese e InfoMus Lab - DIST Casa Paganini
Note
Esempi tratti da Mikrophonie I di K. Stockhausen, per tam-tam, 2 microfoni, 2 filtri e potenziometri, e Cabotronium, di Martino Sarolli, per circuit bending, percussione e live electronics