Tutti riconosciamo nel pesce un alimento ricco, prezioso, ambito, apprezzandone la delicatezza dei sapori e le proprietà nutrizionali. Eppure pochi di noi sono a conoscenza del fatto che il patrimonio ittico dei nostri mari è messo a repentaglio da un certo tipo di pesca indiscriminata. Ogni giorno, battelli di tutto il mondo attingono a mari e oceani per prelevare nuovo pescato, ma spesso questo accade in maniera assolutamente incompatibile con la salvaguardia dei bacini ittici. Dati alla mano, i ricercatori prevedono che entro il 2048 nei nostri oceani potremmo non trovare più pesce: sarebbe la diretta conseguenza della sovrapesca, l'"overfishing", ossia l'effettuare la pesca di una specie a una velocità superiore a quella a cui questa è in grado di riprodursi. Ma chi consuma tutto questo pesce? E come lo impieghiamo? In molti Paesi occidentali un certo tipo di pesca è vietata, eppure continua a essere praticata. Come è possibile? Molte majors della ristorazione, interrogate sull'argomento, non hanno voluto fornire risposte. Ma l'indagine di questo documentario, approfondita e robusta, non sempre lasciare spazio e scappatoie...
Il documentario è commentato da Angela Cuttitta, ricercatrice del CNR - IAMC, Istituto per l'Ambiente Marino Costiero, esperta del settore.
Biografie
Angela Cuttitta, ricercatrice dell’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR (IAMC-CNR), dal 2005 al 2009 Professore a contratto all’Università di Palermo per Ecologia dell’ittioplancton ed Ecologia della pesca. È esperta di biologia riproduttiva di specie ittiche e decapodi di interesse commerciale.
Valter Bordo, presidente di Slow Food Liguria, è stato docente Master of Food dal 2000 al 2003 ed ha partecipato a diversi progetti, come Progetto Slow Fish (2003 – 2005), Progetto Eataly (2004 – 2006). In seguito ha ricorperto il ruolo di Responsabile settore ricerca, ideazione e sviluppo contenuti (2006 – 2007), di Responsabile Progetto Slow Fish (2006 – 2007), di Responsabile Eventi (2007 – 2009), la Direzione Eventi con responsabilità diretta su Contenuti, Rapporti Istituzionali, Rapporti con l’Associazione, Rapporti con i Media (2009 – ad oggi).
A cura di
A cura di Associazione Festival della Scienza, Angela Cuttitta CNR-IAMC, Valter Bordo, in collaborazione con Feltrinelli Real Cinema, Slow Food
Note