Scoprite il piacere di un’esperienza unica e trasformatevi in degustatori professionisti, con i nostri laboratori dedicati al caffè espresso! Lungo, corto, doppio, macchiato, cappuccino. Infiniti modi di gustare un caffè, legati all’esperienza di chi lo prepara, ma anche al modo in cui la polvere di caffè e l’acqua entrano in contatto. La macinatura, infatti, è una variabile che incide in maniera fondamentale sulla qualità del caffè in tazza. Sovraestratto e sottoestratto sono i modi per definire un espresso che non è stato preparato a regola d’arte. Curiosi di saperne di più? Vi aspettiamo.
A cura di
A cura di Università del Caffè di Trieste - illycaffè S.p.A.
Note