Vedendo brillare la Luna  nel buio della notte, è difficile  sottrarsi al pensiero che la sua  presenza possa influire in qualche modo  sugli organismi viventi che popolano il  nostro pianeta. Il succedersi delle fasi  lunari ha infatti ispirato leggende in  molte culture; credenze popolari  più o  meno fantasiose, calendari  che da  secoli scandiscono i ritmi  dellagricoltura. Ma esistono  davvero,  e quali sono, esattamente, gli  effetti  della Luna sulle nascite, sui  raccolti,  sul comportamento degli  animali, uomo  incluso? In questo  caffé scientifico si  prendono in  esame gli influssi lunari  veri e  presunti, delineando un percorso  in cui  notazioni storiche e fatti  curiosi si  intrecciano con le ricerche  più  recenti in campo biologico, medico  e  astronomico, senza tralasciare gli  aspetti ancora oggi controversi del  rapporto tra Luna e Terra, terreno  friabile al confine tra scienza e  superstizione. Per esempio, è  vero che  i lupi ululano alla Luna? O che  le  nascite si intensificano quando  cè la  Luna piena? E  ancora: è utile  imbottigliare il  vino in Luna calante?  E i  lunatici, esistono  davvero?
La conferenza "Dalla Luna  alla  Terra"  stata SPOSTATA  DOMENICA 7  NOVEMBRE ALLE 10,30 AL SALONE  DEL  MAGGIOR CONSIGLIO A PALAZZO  DUCALE
Biografie
Marta Erba, giornalista, ha collaborato a  lungo con diverse testate,  particolarmente in ambito medico. Si  occupa soprattutto di neuroscienze,  psicologia e mental training. Ha fondato  la rivista «Focus Giochi»,  ora «Focus  Brain Trainer».
Gianluca  Ranzini,  astrofisico e  giornalista, è stato  direttore  scientifico del Planetario di  Milano,  con cui tuttora collabora. Ha  pubblicato  numerosi articoli di  divulgazione,  nonché alcuni libri, tra  cui  
Astronomia e 
Atlante  delluniverso (entrambi De  Agostini, Novara 2000).
Daniele  Venturoli, biofisico, affianca  allattività di ricerca  presso  lUniversità svedese  di Lund la  collaborazione con testate  come  «Focus». Oltre a  diversi articoli  scientifici ha  pubblicato, con Luigi  Bignami e Gianluca  Ranzini, 
La vita  nelluniverso (Bruno  Mondadori,  Milano 2003).